Per fortuna il condimento non era da spadellare quindi abbiamo acceso solo il fuoco per la pentola.
700 gr di spaghetti voiello
120 gr olive verdi snocciolate
120 gr olive nere snocciolate
80 gr capperi salati
3 conf. da 125 gr di tonno all'olio
75 gr burro
2 cucchiai di olio
pepe bianco
mezzo peperoncino
e buccia di limone a listelle
(la ricetta prevedeva anche il pecorino ma per me era un abuso!!!!)
Sminuzzare grossolanamente le olive (nere e verdi), mettere in acqua i capperi per togliere un po' di sale, prendere un recipiente capiente e col mixer ridurre i tre ingredienti (io ho lasciato un po' di olive intere per la decorazione), insieme al peperoncino.
Prendere il burro e farlo sciogliere lentamente in un pentolino piccolo, quando si spegne il fuoco aggiungere a crudo l'olio.
Prendere una ciotola molto capiente (si mantecherà li la pasta..) versarvi il composto mixato il tonno privato dell'olio, sminuzzarlo con una forchetta, e versarvi il burro misto all'olio.
Scolare la pasta al dente e mantecarla insieme al condimento.
Servire in tavola con una manciata di olive una manciata di buccia di limone e grattugiare del pepe bianco.
La cena è servita!
4 commenti:
un bel piatto di spaghetti ci sta anche con 40 gradi all'ombra:-) spero tu sia daccordo con me...io l'ho sempre fatto con l'aggiunta del pomodoro ma voglio provare questa tua versione che devo dire mi attira tantissimo...buona giornata
Annamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it
anna è davvero molto buono, sia il connubbio capperi olive e tonno, sia l'aggiunta della buccia grattuggiata di limone..
Anche noi siamo rimasti abbastanza colpiti..
colpiti dal caldo e dalla quantità di spaghetti...azz silviotta solo quello avete mangiato vero?
ahahahah
:*
comunque lascia dire che una forchettata la mangeri pur'io buona è! ***
x cla
e che altro dovevamo mangiare, con questo caldo si rincretinisce pure il palato.
miao!
Posta un commento