Ebbene si anche io spulcio le cucine degli altri e proprio l'altro giorno ho adocchiato una ricettina niente male, considerato il fatto che il mio"!fidus!" adora il tacchino, ho deciso che dovevo farglielo provare in un modo diverso da come glielo cucina la sua mamma (n.c.)...o da come se lo cucina lui..
Ma possibile che ogni volta che cerco il tacchino io non lo trovo mai??
Ho girato 4 macellerie di sabato pomeriggio e stremata due supermercati, alla fine nascosto ho trovato due involti di un chilo...
Ma la ricettina di
moscerino che aveva preso in prestito da
uvetta ne prevedeva mezzo chilo.. e vabbè mannaggia ne cucinerò di +, tanto si sa sempre che il gruppo di cui faccio parte è un gruppo che non solo onora la mia cucina, ma che è molto variabile, possiamo essere due tre ma anche 15 in un nano secondo e senza saperlo...
Solo che io non sono abituata a seguire alla lettera le ricette che leggo, ci devo sempre mettere dei mio e anche un po' di amore... che non guasta mai
nelle mia mente cominciava a lampeggiare qualcosa....o meglio c'era una parola che continuava a tornarmi in testa:
"peperoni"...
uno verde, due gialli e uno rosso che avevo comprato insieme con lo sparacello così è stato inevitabile cambiare per strada le cose ma non tutte, se no che prio c'è????
Ingredienti per le polpette:
1/2 kilo di fresa di tacchino (io ne ho usato un po' in + perché era un kilo con l'osso e con la pelle e il grasso);
150 gr di ricotta,
80 gr di senape,
1 uovo,
4 cucchiai di pan grattato;
2 cucchiai di parmigiano;
farina ad occhio;
pepe nero;
un pizzico di peperoncino;
sale q.b.;
olio per friggere:
e 4 striscette dei 4 peperoni sopra citati tritati con la mezzaluna
ebbene quest'ultimo era l'ingrediente "X" che mi ha permesso di rendere esotica la polpettina..
Ingredienti per il condimento:
1 peperone rosso
1 peperone verde
2 peperoni gialli
1 scalogno
olio extravergine
1 cucchiaio di zucchero
sale e pepe q.b.
Per prima cosa ho iniziato col condimento, perché mi sembrava + giusto così...
Quello che io adoro è tagliare e sminuzzare a mano, è una passione inevitabile che ho, quindi dopo aver lavato i peperoni, e tolto i semi ho iniziato con un coltellino adatto, liscio e non troppo lungo a tagliare in striscioline sottili i peperoni.
Subito dopo ho iniziato lo stesso rito con lo scalogno, nel frattempo ho acceso il wok per farlo riscaldare, ho aggiunto l'olio, e subito dopo lo scalogno e non appena è imbiondito ho aggiunto i peperoni (a meno delle 4 striscioline per tipo che poi ho ridotto minuziosamente con la mezzaluna) il sale, lo zucchero e il pepe bianco. Ho lasciato cucinare per una mezzora abbondante a fiamma moderata, girandolo di tanto in tanto.. quando alla fine era cotto e un po' al dente ho preso una ciotola e l'ho lasciato raffreddare...
Nel mentre che il peperone cuoceva, ho disossato con un coltello il tacchino, il coltello adatto però e ho ridotto il tutto a striscioline, suddividendo le parti per il verso che richiedeva la carne, così "ho capuliato" (tritato) manualmente (che divertimento ragazzi!!!). Non appena era tutto tritato, ho preso l'uovo, il parmigiano, il pepe nero, un pizzico di peperoncino rosso, il sale, la senape, la ricotta, il pan grattato e i pezzettini di peperone precedentemente ridotti a piccoli quadratini e con le mani ho impastato il composto.

Poi aiutata da enorme pazienza, ho composto una 20 di polpettine, le ho infarinate e fritte sempre nel wok con abbondante olio per friggere...Le ho poi servite con il condimento di peperoni facendo si che il brodino che si era formato le ammorbidisse ulteriormente...
Ragazzi ve lo giuro è da provare...